
Quando l’occhio vuole la sua parte, anche nel design dei propri spazi abitativi e professionali, Adeo risponde con Inceel, lo schermo inceiling, per controsoffitto, che c’è solo quando è in funzione. Grazie all’innovativo sistema di montaggio la struttura viene collocata nel controsoffitto e le caratteristiche barre filettate vengono regolate in altezza con il blocca filetti, a seconda delle singole esigenze concrete.
Questa tecnica permette un’installazione veloce e facile da realizzare ad un costo contenuto, sia essa effettuata in conto proprio o da terzi.
La praticità dello schermo per controsoffitto si sposa con l’estetica: l’applicazione di due tappi alle estremità del cassonetto permette di coprire il sistema di fissaggio riducendo notevolmente l’impatto visivo e favorendo una complessiva armonizzazione con l’ambiente circostante.
Inceel è la soluzione per vivere in piena libertà e senza ingombri permanenti il proprio ufficio o la propria abitazione: lo schermo inceiling c’è ma non si vede.
- Schermo con bordatura perimetrale nera da 50 mm.
- Cassonetto in alluminio con verniciatura a polveri bianco (RAL9016), specifico per montaggi nel cartongesso e compreso di tappi in plastica per la chiusura laterale.
- Testate in ferro zincato.
- Caduta tela posteriore (caduta anteriore opzionale).
- Motore a destra.
- Telo di proiezione in PVC plastificato senza cadmio, certificazioni ignifughe in tabella a pagina 6.
- Conformi a: direttiva bassa tensione 2014-35-CE, compatibilità elettromagnetica 2014-30-EU.
- Incluso kit staffe per montaggio nel cartongesso con regolazione in altezza tramite barre filettate.
- Incluso interruttore unipolare (solo per schermi con motore standard).
- Incluso telecomando (solo per schermi con motore radio integrato).
- Incluso manuale d'istruzioni multilingue.
Il bordo nero superiore standard è di 50 mm per gli schermi fino a 2400 mm di base (fino 2100 mm di base in formato 1:1) e di 100 mm per le misure più grandi, quello perimetrale di 50 mm. Per motivi tecnico/produttivi, la luce netta di proiezione può presentare una saldatura di giuntura del tessuto.
Formati di proiezione e dimensioni personalizzate sono disponibili su richiesta.
Tipologie tele:
VISION WHITE: La VisionWhite rappresenta il massimo risultato raggiunto in termini qualitativi per le superfici di proiezione: perfetta sia la planarità, per una riproduzione ottimale delle immagini anche sugli schermi di grandi dimensioni, che la diffusione della luce, per effetto della particolare goffratura della superfice di proiezione. L’ampio angolo di visione, l’alta luminosità, l’assenza di effetti hot-spot e l’uniformità eccezionale del colore l’hanno resa la superficie di riferimento della gamma Adeo. Il suo profilo versatile ne permette l’utilizzo in diversi contesti, sia per le applicazioni professionali (anche in presenza di luce ambientale) sia per l’Home Theater ad Alta Definizione (consigliata per gli ambienti oscurati).
Coefficente di guadagno: 1.2
VISION WHITE PRO: Nel campionario di Adeo anche una superficie accoppiata, progettata appositamente per le situazioni-limite dove lo schermo è posizionato davanti a fonti luminose. Il retro nero, impedendo il passaggio della luce, garantisce una proiezione indisturbata. Questo materiale di proiezione è particolarmente indicato per gli schermi di piccole e medie dimensioni. Si noti che la tela non deve essere usata come oscurante. La luce del sole danneggerebbe la superficie, con una conseguente perdità di planarità.
Coefficente di guadagno: 1.2
REFERENCE WHITE o GREY: Questa superficie di proiezione della serie Reference è progettata per le applicazioni più complesse che richiedono un’eccezionale fedeltà del colore sia nel settore Home Theater sia nelle applicazioni professionali. La Reference White si contraddistingue per l’assenza di effetto hot spot e la fedeltà del colore mantenuta su tutte le angolazioni, che ne fanno la superficie di proiezione più indicata per ambienti con luce controllata.
Coefficente di guadagno: 1.0
VISION ACOUSTIK: I microfori di diametro di 0,5 mm presenti sull’intera superficie rendono questo materiale di proiezione “acusticamente trasparente”, così da poter posizionare la sorgente sonora dietro lo schermo senza intaccare la qualità dell’audio. Studiata per le applicazioni Home Theater ad Alta Definizione, la VisionAcoustik riduce la perdita di luminosità tipica delle tradizionali superfici perforate grazie all’uso della microperforazione che diminuisce sensibilmente il diametro del foro, e garantisce l’assenza di effetti hot-spot al centro dello schermo.
Coefficente di guadagno: 1.0