
Conversione
Il convertitore Nagra HD DAC (formato DSD 2X - Direct Stream Digital 128) è progettato per convertire un segnale digitale in analogico con integrità totale, senza aggiungere al suono originale la minima impurità o colorazione. Questo obiettivo è stato ottenuto con un’attenta progettazione che ha portato il suono ad una definizione mai raggiunta in precedenza. Poi, l’eccezionale impegno messo nello sviluppo e nell’accurata realizzazione (che ha visto la collaborazione di Andreas Koch, il pionieristico ingegnere del formato DSD), ha permesso di ottenere la più elevata risoluzione oggi disponibile, 128 volte superiore a quella del CD e due volte quella del SACD.
Sezione analogica
Superlativo anche l’approccio alla sezione analogica. Grazie alla qualità dei segnali forniti dai circuiti di conversione, i tradizionali filtri ad alta pendenza sono stati del tutto eliminati, ottenendo una perfetta conservazione dei transienti e delle armoniche, per un suono eccezionalmente naturale. Altri aspetti importanti della sezione analogica sono il driver Ultra High Performance, i trasformatori avvolti a mano e lo stadio di uscita, ottenuto da una valvola ECC82.
Alimentazioni
All’interno del convertitore HD DAC sono presenti ben venticinque alimentatori di precisione a bassissimo rumore, ognuno dei quali fornisce l’energia ai vari elementi del circuito. Inoltre, l’HD DAC utilizza due alimentatori esterni, uno per la sezione digitale e l'altro per quella l'analogica, tenendo così le due linee separate ed indipendenti. In alternativa, l’HD DAC può essere connesso all'unità di alimentazione multipla Nagra MPS, per le migliori prestazioni.
Connettività
Il DAC HD presenta varie possibilità di connessione, favorendo l'integrazione con tutti i tipi di sistemi domestici e professionali ed è particolarmente adatto per ambienti informatici, grazie all’ingresso USB, attraverso cui può ricevere segnali fino al formato DSD128 da un PC o MAC.
Electronics
Internal processing: 5,6 MHz, 72 bits
Compatible digital formats: PCM 24 bits up to 384 kHz, DXD, DSD x 2
Bandwidth: 5Hz to 40 kHz (+0 – 3dB)
Noise level: -128 dBr (linear)
Distortion: < 0.02% (at -20dBFS)
Connections
Digital inputs: 2 x S/DIF, 2 AES/EBU, 1 Optical, 1 Audio USB (mode 2), 1 x I2S (Nagra format)
Outputs: 1 stereo on RCA connectors, 1 stereo XLR (Symmetrical on transformers available as an option)
General
Dimensions: 277 x 350 x 76mm (12.2 x 13,7 x 3 inches)
Per il dettaglio prezzi delle varie configurazioni la rimandiamo al listino prezzi che può scaricare dalla sezione DOWNLOAD dal nostro sito.
Conversione
Il convertitore Nagra HD DAC (formato DSD 2X - Direct Stream Digital 128) è progettato per convertire un segnale digitale in analogico con integrità totale, senza aggiungere al suono originale la minima impurità o colorazione. Questo obiettivo è stato ottenuto con un’attenta progettazione che ha portato il suono ad una definizione mai raggiunta in precedenza. Poi, l’eccezionale impegno messo nello sviluppo e nell’accurata realizzazione (che ha visto la collaborazione di Andreas Koch, il pionieristico ingegnere del formato DSD), ha permesso di ottenere la più elevata risoluzione oggi disponibile, 128 volte superiore a quella del CD e due volte quella del SACD.
Sezione analogica
Superlativo anche l’approccio alla sezione analogica. Grazie alla qualità dei segnali forniti dai circuiti di conversione, i tradizionali filtri ad alta pendenza sono stati del tutto eliminati, ottenendo una perfetta conservazione dei transienti e delle armoniche, per un suono eccezionalmente naturale. Altri aspetti importanti della sezione analogica sono il driver Ultra High Performance, i trasformatori avvolti a mano e lo stadio di uscita, ottenuto da una valvola ECC82.
Alimentazioni
All’interno del convertitore HD DAC sono presenti ben venticinque alimentatori di precisione a bassissimo rumore, ognuno dei quali fornisce l’energia ai vari elementi del circuito. Inoltre, l’HD DAC utilizza due alimentatori esterni, uno per la sezione digitale e l'altro per quella l'analogica, tenendo così le due linee separate ed indipendenti. In alternativa, l’HD DAC può essere connesso all'unità di alimentazione multipla Nagra MPS, per le migliori prestazioni.
Connettività
Il DAC HD presenta varie possibilità di connessione, favorendo l'integrazione con tutti i tipi di sistemi domestici e professionali ed è particolarmente adatto per ambienti informatici, grazie all’ingresso USB, attraverso cui può ricevere segnali fino al formato DSD128 da un PC o MAC.