
All’uscita sul mercato dei primi lettori CD Marantz era presente, era il 1982 e Marantz iniziò a produrre il suo CD-63. Negli anni seguenti, Marantz divenne famoso come specialista del lettore CD. Attingendo al processo di sviluppo del nostro lettore di punta SA-10 e progettato dallo stesso team, SA-12 Special Edition è stato creato per celebrare l'amore per la musica ed esaltare la maestria e l'emozione della musica.
La tecnologia Marantz Musical Mastering definisce nuovi standard nell'elaborazione audio digitale e analogica. Il meccanismo di lettura del disco "SACDM-3", creato esclusivamente per l'audio, è in grado di riprodurre dischi SACD, CD e raccolte di file audio su CD-ROM o DVD-ROM. Ha anche un ingresso USB asincrono, in grado di gestire formati fino a PCM/DXD 384kHz/32bit e DSD11.2MHz. Marantz Musical Mastering Stream trasforma tutti i formati di file PCM in formato DSD, utilizzando il filtraggio avanzato e l'elaborazione proprietaria prima che Marantz Musical Mastering Conversion converta il flusso di dati a 1 bit direttamente in un segnale analogico senza l'uso di un convertitore D/A convenzionale.
Il team di ingegneri Marantz ha creato questo lettore per offrire quel tipo di suono in grado di avvicinarvi più che mai alla vostra musica preferita. La ragione è semplice ed è la stessa che accompagna ogni prodotto Marantz - ‘Because Music Matters’.
- Ingegnerizzato e messo a punto da un team con più di 35 anni di esperienza Marantz nel disegno di lettori CD
- Innovativo Marantz Musical Mastering ‘MMM-Stream’ per il sovracampionamento a DSD e filtraggio
- Conversione da DSD ad analogico 1-bit direct specificatamente progettata
- Stadio di uscita analogico di alta qualità con tecnologia Marantz HDAM-SA3 a bassa impedenza di uscita
- Meccanica SACD/CD sviluppata da Marantz “SACDM-3” progettata solo per uso audio
- Riproduzione di dischi SACD e CD e di raccolte di contenuti audio da CD-ROM e DVD-ROM
- Ingresso USB asincrono per audio ad alta risoluzione fino a PCM / DXD 384kHz/32bit e DSD11.2MHz
- Isolamento degli ingressi digitali e USB per eliminare il rumore delle sorgenti collegate
- Alimentato attraverso l’utilizzo di un trasformatore toroidale
- Amplificatore cuffie dedicato con costruzione discreta e tecnologia HDAM-SA2
L'affinamento approfondito e scrupoloso degli esperti del suono è ciò che alimenta la pregiata firma sonora di qualsiasi prodotto Marantz. Nessun componente lascia le mani di un Marantz Sound Master fino a quando non supera test rigorosi. Solo i migliori prodotti, accuratamente testati e gestiti con cura, arrivano a casa vostra.
Le Special Edition di Marantz sono il modo in cui Marantz celebra l'amore per la musica che scorre nelle vene degli esperti del suono e degli ingegneri Marantz, esibiti nell'arte e nella maestria di questi componenti speciali. Il Sound Master identificherà di tanto in tanto un prodotto con un potenziale più elevato del previsto e lo esaminerà con un'attenzione costante ai dettagli, alla selezione dei componenti e alle sessioni di ascolto. L'originale SA-12 è stato creato esclusivamente per il mercato giapponese e si è rivelato rapidamente il prossimo componente scelto. Gli ingegneri del suono europei lo hanno combinato con i risultati ottenuti sviluppando il famoso SA-KI Ruby e così è nato SA-12 Special Edition.